REGOLAMENTO DI VISITA DEL CANTIERE DI RESTAURO
della
BASILICA DI SANTA CROCE IN LECCE
- L'accesso al cantiere di restauro per la visita dello stesso è consentito tramite prenotazione da effettuarsi esclusivamente tramite il portale web www.restaurosantacrocelecce.it. La prenotazione si intende confermata esclusivamente quando si è verificato il rispettivo numero di cellulare o l'indirizzo mail cliccando il link presente nel messaggio automatico ricevuto. Qualora la ricezione del messaggio dovesse per qualunque motivo prolungarsi o non verificarsi, il visitatore deve ripetere la procedura. La prenotazione non confermata nelle modalità descritte è nulla e il visitatore non vanta alcun diritto di ingresso nel cantiere. La visita è gratuita, ed è effettuata con l'ausilio di guide turistiche appositamente autorizzate.
- Il visitatore è tenuto a indicare sul form di prenotazione i dati in maniera corretta. L'indicazione di dati non conformi annulla d'ufficio la prenotazione stessa, anche qualora sia stata già confermata. Il personale del cantiere si riserva di verificare in ogni momento l'identità personale del visitatore.
- Il visitatore è tenuto a presentarsi in congruo anticipo rispetto all'orario d'inizio della visita guidata indicato sulla prenotazione. Il visitatore che giunge a visita guidata iniziata, o in ritardo rispetto all'orario di partenza della visita guidata, non vanta alcun diritto di accesso al cantiere, e deve effettuare una nuova prenotazione.
- L’organizzazione si riserva la possibilità di annullare in qualunque momento la visita già prenotata in casi in cui elementi di forza maggiore o assolvimenti tecnici o di funzioni istituzionali pregiudichino la sicurezza dei visitatori, la tutela del bene e il corretto svolgimento della visita guidata.
- È fatto obbligo ai visitatori l’assoluto rispetto delle norme di sicurezza così come illustrate dal personale di cantiere addetto alle visite. È fatto altresì oblligo indossare il casco fornito dall’organizzazione. Il personale del cantiere può a suo insindacabile giudizio interdire l'accesso al cantiere laddove sussistano degli elementi o atteggiamenti che pregiudichino la sicurezza del singolo e/o del gruppo.
- E' fatto espresso divieto sostare sui ponteggi per un periodo superiore a quello stabilito dalla guida, e allontanarsi autonomamente dal gruppo.
- E' fatto espresso divieto toccare e/o danneggiare i paramenti murari.
- E' fatto espresso divieto effettuare riprese fotografiche e/o filmati di qualunque genere, anche amatoriali e a uso privato, al cantiere e al bene monumentale.
- Con l'atto stesso della prenotazione il visitatore accetta di mallevare la ditta Nicolì da qualsiasi pretesa, domanda, azione, perdita e danno (compreso spese legali) presentato o proposto da terzi e che deriva da comportamenti del visitatore stesso che violano il diritto di terzi e le leggi, siano essi dolosi o colposi.
- La violazione degli obblighi del presente Regolamento comporta l'applicazione delle sanzioni previste dalla Parte IV del Decreto Legislativo 42/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio).